The Penalty of leadership

Theodore McManus, nel 1915, pubblicò per la Cadillac l'annuncio "The Penalty of Leadership", ovvero "Il peso del primato; un esempio formidabile di pubblicità d'immagine, che ebbe un'accoglienza e un successo strepitosi, anche se esso apparve solo una volta. Dal 1915 la Cadillac continua a ricevere richieste di una copia del testo, e per decenni continua a inviare copie del manifesto originale. Eccolo in basso, tradotto anche in italiano.


"In ogni campo dell'impegno umano, chi è primo deve perennemente vivere sotto il bianco riflettore della notorietà. Che il primato appartenga a un uomo o a un prodotto, l'emulazione e l'invidia sono sempre al lavoro. In arte, in letteratura, in musica, nell'industria, il premio e il castigo sono sempre gli stessi. Il premio è il vasto riconoscimento; il castigo, la feroce negazione e detrazione. Quando il lavoro di un uomo diventa uno standard per tutto il mondo, egli diventa anche il bersaglio per gli attacchi dei gruppetti di invidiosi. Se il suo lavoro è solo mediocre, verrà lasciato da un canto - se ottiene un capolavoro, metterà in agitazione milioni di lingue. L'invidia non punta la propria lingua forcuta verso l'artista che produce un quadro qualsiasi. Che voi scriviate o dipingiate o suoniate o cantiate nessuno lotterà per sorpassarvi o calunniarvi, a meno che il vostro lavoro non sia segnato dal marchio del genio. Molto, molto tempo dopo che un grande lavoro o una grande opera sono stati compiuti, coloro che ne sono infastiditi o invidiosi continueranno a gridare che non è possibile fare una cosa così. [...] Chi è primo è aggredito perchè è primo e lo sforzo di eguagliarlo è solo una prova in più di questo primato. Gli inseguitori cercano di deprezzare e distruggere ciò che non riescono a eguagliare e superare - ma non fanno che confermare la superiorità di colui che si sforzano di soppiantare. In questo non c'è nulla di nuovo. E' vecchio quanto il mondo, antico quanto le passioni umane: invidia, paura, avidità, ambizione e desiderio di scavalcare. Tutto questo non porta a nulla. Se il leader fa veramente da battistrada, continua ad essere il leader. I maestri nel campo della poesia, nel campo della pittura, nel campo del lavoro, ognuno a turno viene assalito e ciascuno tiene alti i propri allori attraverso il tempo. Colui che è abile o grande si fa riconoscere, non importa quanto sia forte il clamore delle negazioni. Colui che merita di vivere, vive."

Commenti

Post popolari in questo blog

"Chi mi ama mi segua"

Le differenze tra uomini e donne in pubblicità